
su pianeti sconosciuti.
Siamo dei ricercatori
o forse siamo esploratori?
Il permesso per partire,
serve a tutti per venire?.
No, non serve per davvero,
è invitato il mondo intero.
Per partire cosa occorre?
un cavallo in una torre?
una mucca in mezzo al prato?
tieni a mente la missione
parti a caccia di emozioni.
Dai che il viaggio sta partendo
Su bambini, ora si parte
ce ne andiamo fino a Marte…
Due guide gratuite, rivolte a genitori, educatrici e insegnanti di bambini 0/3 e bambini 0/6 perché questo tempo non diventi un dramma per loro, perché diventi un’occasione di apprendimento e di relazione con i propri cari, perché si possa, comunque, viaggiare lontano, lontanissimo, con la fantasia. Percorsi, guide alle risorse on line, proposte di attività articolate secondo le aree di apprendimento: lessico, scienze ed ecologia, motricità, emozioni, numeri e forme, arte, musica e spettacolo, inglese…colori. Per imparare divertendosi. Pronti per il viaggio nello spazio?
La pagina di presentazione della Regione Toscana: clicca qui.
In un tempo record, per ovviare alla assoluta mancanza di attenzione che a livello nazionale stanno ricevendo i bambini nella fascia 0/6 e per sostenere il sistema, in accordo con la Regione Toscana il gruppo di ricerca di Leggere:Forte! si è messo a disposizione per fornire risorse per educatrici, insegnanti e genitori perché … l’educazione e istruzione 0/6 non si fermi! Due Guide bellissime, due spazi sconfinati…
La Guida Galattica per viaggiare nel tempo e nello spazio anche al tempo del Coronavirus 0-3, scarica gratuitamente: clicca qui
La Guida Galattica per viaggiare nel tempo e nello spazio anche al tempo del Coronavirus 3-6, scarica gratuitamente: clicca qui.
Lo 0-6 in Toscana non si ferma: clicca qui.
Il canale Youtube della Regione con la playlist gratuita di oltre 120 videoletture e audioletture: clicca qui.
Risorse on line gratuite per la lettura: clicca qui
Radio LaAV per leggere forte: clicca qui.
E-book e audiolibri gratuiti in rete: clicca qui.
Webinar gratuito con Federico Batini e Martina Evangelista sulla lettura ad alta voce: clicca qui.
Pingback: Storie di scuola&famiglia – un articolo al giorno – Valentina Luigia Sestu – Psicologa dell'Educazione e Tutor dell'apprendimento
Pingback: Da Laura Morante a Nicola Rignanese, da Pavoletti a Licia Troisi…. nomi noti leggono per Leggere:forte! | Federico Batini