gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
- La ricerca per la scuola: ciclo di webinar organizzati dal Centro Crespi
- Da Laura Morante a Nicola Rignanese, da Pavoletti a Licia Troisi…. nomi noti leggono per Leggere:forte!
- Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’Universo. Un potenziale best seller ….
- Pronti per viaggiare nello spazio? Due guide galattiche per astronauti 0/3 e astronauti 3/6 – GRATUITE (dalla Regione Toscana)
- L’educazione 0/6 in Toscana non si ferma
- Il webinar su Lettura e Lessico di Giunti Scuola –
- Webinar 2 di 2. I materiali del secondo webinar sulla Lettura ad alta voce di Pratika e Giunti Scuola (Batini – Evangelista)
Archivi
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
Categorie
- Appunti
- Comunicazioni
- Contatti
- I vostri lavori e le vostre recensioni
- Lezioni
- Metodologia della ricerca in educazione
- Pedagogia sperimentale
- Pedagogia sperimentale e consulenza pedagogica
- Programmi corsi
- Ricerca (materiali)
- Sto leggendo
- TFA e altri percorsi (materiali)
- Tutorato
- Uncategorized
- Uomini e donne da ricordare
Meta
Link
- Guzzanti denunciato per offesa della religione
- L'orientamento narrativo in sintesi
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (10)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (3)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (4)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (5)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (6)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (7)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (8)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (9)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(1)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(2)
- Materiali progetto Inte.n.di
- STORIE, FUTURO E CONTROLLO, edizioni Liguori (la pagina facebook dedicata)
- Un grandissimo cantautore
Link didattici
Archivi tag: bullismo omofobico
Il bullismo omofobico è anche una questione di genere: lezione con Ian Rivers e convegno con Vittorio Lingiardi e Ian Rivers
Martedì 04 ottobre 2016, presso il Dipartimento Fissuf (Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione), per volontà e grazie all’organizzazione e al contributo della cattedra di Pedagogia Sperimentale dell’Ateneo perugino, si è tenuta una lunga lezione magistrale di Ian Rivers, … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni, TFA e altri percorsi (materiali)
Contrassegnato ABC dell'uguaglianza di genere nell'istruzione, Batini, Batini Rivers Lingiardi, bullismo omofobico, cosa fare per prevenire il bullismo, FIssuf, genere, Lingiardi, OCSE parità di genere a cura di Federico Batini, omofobia, parità di genere, prevenzione bullismo omofobico, rapporto OCSE parità di genere, Rivers, sicurezza ragazzi e bambini, versione italiana parità di genere
Lascia un commento
Identità sessuale: un’assenza ingiustificata. Ricerca, strumenti e informazioni per la prevenzione del bullismo omofobico a scuola
Scarica gratuitamente il quaderno cliccando qui.
Pubblicato in Lezioni
Contrassegnato Batini, Batini Fucile, Batini Pedagogia, Batini pedagogia identità sessuale, bullismo omofobico, differenze a scuola Italia Spagna, identità sessuale, identità sessuale un'assenza ingiustificata, loescher editore, omofobia, omofobia Italia e Spagna, omofobia Italia Spagna, orientamento sessuale, pedagogia identità sessuale, prevenire omofobia, prevenzione bullismo omofobico, Quaderni della Ricerca, quaderni ricerca, ricerca, ricerca comparativa Italia Spagna, ricerca identità sessuale, ricerca sul campo, scarica gratis, scarica un'assenza ingiustificata, sessualità, stereotipi ricerca, strumenti e materiali contro bullismo omofobico
3 commenti
L’omofobia non va in vacanza
Torino, Parco del Valentino, poche sere fa. Si comincia con insulti, da lontano: “quelli sono dei ricchioni”… si prosegue con inseguimento, cinghiate, botte, altri insulti. Quattro giovani gay sono stati aggrediti e malmenati senza nessun altro motivo che la loro … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti
Contrassegnato aggressione a 4 giovani gay, aggressione omofoba, Batini pedagogia identità sessuale, Batini prevenzione omofobia, bullismo omofobico, dati, gay, grave fatto omofobico a Torino, identità sessuale a scuola, omofobia, prevenire l'omofobia dalla scuola, prevenzione omofobia, prevenzione reato, Torino aggressione a gay, violenza omofobica
Lascia un commento
I figli di coppie gay crescono meglio di quelli delle famiglie tradizionali
La ricerca è stata segnalata su Il Fatto Quotidiano (ma accessibile nel sito dell’Ateneo). Clicca qui per accedere ai dati. I ragazzi cresciuti in coppie gay sono alla pari con i loro coetanei per autostima, comportamento emozionale e tempo speso … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni
Contrassegnato Batini, bullismo omofobico, comprendere la differenza, coppie gay, diritti, diritti coppie gay, discriminazione diritti gay, discriminazioni, figli di coppie gay, figli di coppie omosessuali, figli di genitori dello stesso sesso, gay, leggere, leggere sempre, norme, omofobia, omogenitorialità, omosessualità, ricerca, sex couples thriven: study
Lascia un commento
Vessazioni a un adolescente di Vicenza
L’accusa? Essere gay. Le conseguenze? Numero di telefono sparso alle fermate dell’autobus (con offerte omosessuale esplicite), violenza fisica e psicologica (chiuso nel bagno delle femmine), atti di bullismo omofobico (riviste gay inserite nello zainetto) etc… Risultato? Alla fine i genitori … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni
Contrassegnato bullismo, bullismo omofobico, carabinieri, gay, identità sessuale, omofobia, omosessualità, pedagogia differenza, scuola, Vicenza, violenza privata, violenza pubblica
Lascia un commento
Una brutta, brutta notizia… ancora un suicidio per omofobia
Si chiamava Davide, ma i compagni, per offenderlo, lo chiamavano il “ragazzo dai vestiti rosa”. Aveva 15 anni, e a scuola lo prendevano in giro da più di un anno. Martedì si è tolto la vita. E’ tornato nella sua … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti
Contrassegnato bullismo omofobico, comprendere la differenza, emergenza bullismo, identità sessuale, omofobia, orientamento sessuale, pedagogia della differenza, Pratika, Roma, suicidio
3 commenti