gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
- La ricerca per la scuola: ciclo di webinar organizzati dal Centro Crespi
- Da Laura Morante a Nicola Rignanese, da Pavoletti a Licia Troisi…. nomi noti leggono per Leggere:forte!
- Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’Universo. Un potenziale best seller ….
- Pronti per viaggiare nello spazio? Due guide galattiche per astronauti 0/3 e astronauti 3/6 – GRATUITE (dalla Regione Toscana)
- L’educazione 0/6 in Toscana non si ferma
- Il webinar su Lettura e Lessico di Giunti Scuola –
- Webinar 2 di 2. I materiali del secondo webinar sulla Lettura ad alta voce di Pratika e Giunti Scuola (Batini – Evangelista)
Archivi
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
Categorie
- Appunti
- Comunicazioni
- Contatti
- I vostri lavori e le vostre recensioni
- Lezioni
- Metodologia della ricerca in educazione
- Pedagogia sperimentale
- Pedagogia sperimentale e consulenza pedagogica
- Programmi corsi
- Ricerca (materiali)
- Sto leggendo
- TFA e altri percorsi (materiali)
- Tutorato
- Uncategorized
- Uomini e donne da ricordare
Meta
Link
- Guzzanti denunciato per offesa della religione
- L'orientamento narrativo in sintesi
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (10)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (3)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (4)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (5)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (6)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (7)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (8)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (9)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(1)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(2)
- Materiali progetto Inte.n.di
- STORIE, FUTURO E CONTROLLO, edizioni Liguori (la pagina facebook dedicata)
- Un grandissimo cantautore
Link didattici
Archivi tag: didattiche innovative
Materiali per i percorsi formativi sulle didattiche innovative e sull’orientamento in Valdelsa
Carissimi, oggi si svolgerà, nell’ambito del progetto PEZ (Piano Educativo di Zona) integrato con il progetto PAS un seminario sul tema dell’orientamento. Lunedì 11 si è svolto invece, con una ricca partecipazione, il primo incontro dedicato alle didattiche innovative. Ecco … Continua a leggere
Pubblicato in TFA e altri percorsi (materiali)
Contrassegnato Batini formazione orientamento, didattiche innovative, Fondazione CR Firenze, formazione insegnanti, formazione insegnanti didattiche innovative, formazione orientamento e didattica orientativa, formazione orientamento Valdelsa, Istituto Roncalli orientamento, orientamento, progetto PAS e PEZ Valdelsa, progetto PAS Fondazione CR Firenze, Valdelsa
Lascia un commento
Il seminario di oggi per la Rete dei CPIA a Moncalieri
Carissimi tutti, anzitutto grazie per la partecipazione in numero così alto e per la “resistenza” nonostante il caldo. Come promesso vado a condividere i materiali promessi: Le slide usate (clicca per scaricare): Introduzione Competenze giugno 2016 Le slide sulla lezione per … Continua a leggere
Pubblicato in TFA e altri percorsi (materiali)
Contrassegnato adulti e competenze formazione insegnanti, Batini formazione competenze, Batini formazione Rete CPIA, CPIA 5 Torino, CPIA formazione insegnanti, didattica competenze, didattiche innovative, formazione competenze, Istruzione adulti, Moncalieri, rete CPIA, Rete CPIA Piemonte, Torino
3 commenti
Comunicazione del 10 ottobre 2012 (per allievi del Corso Pedagogia Sperimentale e Consulenza Pedagogica)
Allievi di Pedagogia Sperimentale e Consulenza pedagogica (attenzione: Laurea magistrale in Coordinamento degli interventi formativi e consulenza pedagogica)- prossimi step: 1) Entro la prossima settimana aver identificato un argomento e la modalità (e la sottocompetenza obiettivo che volete sviluppare) sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni
Contrassegnato competenza, competenze, competenze di base, consulenza pedagogica, didattica, didattiche innovative, lezione, pedagogia sperimentale, prova, recensione
Lascia un commento