gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
- La ricerca per la scuola: ciclo di webinar organizzati dal Centro Crespi
- Da Laura Morante a Nicola Rignanese, da Pavoletti a Licia Troisi…. nomi noti leggono per Leggere:forte!
- Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’Universo. Un potenziale best seller ….
- Pronti per viaggiare nello spazio? Due guide galattiche per astronauti 0/3 e astronauti 3/6 – GRATUITE (dalla Regione Toscana)
- L’educazione 0/6 in Toscana non si ferma
- Il webinar su Lettura e Lessico di Giunti Scuola –
- Webinar 2 di 2. I materiali del secondo webinar sulla Lettura ad alta voce di Pratika e Giunti Scuola (Batini – Evangelista)
Archivi
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
Categorie
- Appunti
- Comunicazioni
- Contatti
- I vostri lavori e le vostre recensioni
- Lezioni
- Metodologia della ricerca in educazione
- Pedagogia sperimentale
- Pedagogia sperimentale e consulenza pedagogica
- Programmi corsi
- Ricerca (materiali)
- Sto leggendo
- TFA e altri percorsi (materiali)
- Tutorato
- Uncategorized
- Uomini e donne da ricordare
Meta
Link
- Guzzanti denunciato per offesa della religione
- L'orientamento narrativo in sintesi
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (10)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (3)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (4)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (5)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (6)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (7)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (8)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (9)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(1)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(2)
- Materiali progetto Inte.n.di
- STORIE, FUTURO E CONTROLLO, edizioni Liguori (la pagina facebook dedicata)
- Un grandissimo cantautore
Link didattici
Archivi tag: omosessuali e figli
Contro-natura? Omogenitorialità e assurdità…
Non voglio farle eccessiva pubblicità, probabilmente così facendo ne favorisco la lettura, tuttavia ritengo giusto, oggi, affrontare il contributo di Carla Falconi e del suo veterinario… sulla questione dell’omogenitorialità. Sì… non è un refuso… Carla Falconi inizia il suo articolo (leggilo … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti
Contrassegnato Carla Falconi, comportamenti omosessuali, contro natura, Falconi, mammiferi omosessuali, omogenitorialità, omosessuali e figli, omosessualità e animali, veterinario
Lascia un commento
Genitori fantasma
“Per lo Stato siamo genitori fantasma, mamme e papà senza volto, senza obblighi e diritti“. Crescono figli che hanno sognato, voluto e desiderato a lungo. Lei con lei, lui con lui. Coppie omossessuali dove solo il padre o la madre … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti
Contrassegnato Batini pedagogia differenza, coppie omosessuali, diritti, diritti civili, diritti coppie omosessuali, diritti dei bambini, diritti omosessuali, figli di coppie gay, figli di coppie omosessuali, identità sessuale, maternità surrogata, omogenitorialità, omosessuali e figli, omosessualità, omosessualità e matrimonio, orientamento sessuale, pedagogia differenze, pedagogia identità sessuale, riconoscimento diritti gay, riconoscimento figli
Lascia un commento
Sul matrimonio e l’adozione per gli omosessuali (Elisabeth Roudinesco, traduzione Luciana Tartaglia)
Intervento di Elisabeth Roudinesco alla Commissione delle Leggi dell’Assemblea Nazionale il 15 novembre 2012 (Francia). Ancora un fortissimo ringraziamento a Luciana Tartaglia che mi ha risparmiato la fatica della traduzione. Il video dell’intervento Nota di Federico Batini: per prima cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Appunti
Contrassegnato adozione monoparentale, adozione omosessuale, Assemblea nazionale, comprensione, discorso di Roudinesco, Elisabeth Roudinesco, famiglie monoparentali, Francia, matrimonio omosessuale, omofobia, omosessuali, omosessuali e figli, pedagogia della differenza, religione
Lascia un commento