Federico Batini
Vai al contenuto
  • Home
  • Programmi corsi
    • Pedagogia sperimentale e consulenza pedagogica
    • Pedagogia sperimentale
    • Metodologia della ricerca in educazione
  • Comunicazioni
  • Appunti
  • Lezioni
  • Due parole su di me…
  • Uomini e donne da ricordare
  • Sto leggendo
  • TFA e altri percorsi (materiali)
  • I vostri lavori e le vostre recensioni
  • Contatti
  • Ricerca (materiali)
  • Tutorato

Archivi tag: percorsi di formazione per orientatori

L’orientamento a scuola diventa obbligatorio

Pubblicato il ottobre 2, 2013 da federicobatini

Non può essere esente da critiche la disposizione attraverso la quale si rende obbligatorio, di fatto, l’orientamento a conclusione del percorso di istruzione secondaria di secondo grado. Questo perché la responsabilità attribuita ai docenti, seppure moderata da quanto affermato successivamente, … Continua a leggere →

Pubblicato in Appunti | Contrassegnato articolo 8 decreto scuola, Batini, decreto legge rende orientamento obbligatorio, dispersione, educazione, fare orientamento, formazione orientatori, formazione orientatori Batini, formazione orientatori Pratika, funzione orientamento, governo Letta orientamento, insegnanti e orientamento, la scuola e l'orientamento, narrative counseling, narrative vocational training, orientamento, orientamento a scuola, orientamento e scuola, orientamento formativo, orientamento individuale, orientamento informativo, orientamento narrativo Batini, orientamento nel decreto scuola, orientatori, percorsi di formazione per orientatori, prevenzione dispersione, qualifica per orientatori, scuola e orientamento, storytelling guidance | Lascia un commento
  • gennaio: 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Mag    
  • Articoli recenti

    • La ricerca per la scuola: ciclo di webinar organizzati dal Centro Crespi
    • Da Laura Morante a Nicola Rignanese, da Pavoletti a Licia Troisi…. nomi noti leggono per Leggere:forte!
    • Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’Universo. Un potenziale best seller ….
    • Pronti per viaggiare nello spazio? Due guide galattiche per astronauti 0/3 e astronauti 3/6 – GRATUITE (dalla Regione Toscana)
    • L’educazione 0/6 in Toscana non si ferma
    • Il webinar su Lettura e Lessico di Giunti Scuola –
    • Webinar 2 di 2. I materiali del secondo webinar sulla Lettura ad alta voce di Pratika e Giunti Scuola (Batini – Evangelista)
  • Archivi

    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • luglio 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • luglio 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • maggio 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
  • Categorie

    • Appunti
    • Comunicazioni
    • Contatti
    • I vostri lavori e le vostre recensioni
    • Lezioni
    • Metodologia della ricerca in educazione
    • Pedagogia sperimentale
    • Pedagogia sperimentale e consulenza pedagogica
    • Programmi corsi
    • Ricerca (materiali)
    • Sto leggendo
    • TFA e altri percorsi (materiali)
    • Tutorato
    • Uncategorized
    • Uomini e donne da ricordare
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei commenti
    • WordPress.com
  • Link

    • Guzzanti denunciato per offesa della religione
    • L'orientamento narrativo in sintesi
    • La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (10)
    • La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (3)
    • La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (4)
    • La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (5)
    • La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (6)
    • La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (7)
    • La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (8)
    • La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (9)
    • La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(1)
    • La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(2)
    • Materiali progetto Inte.n.di
    • STORIE, FUTURO E CONTROLLO, edizioni Liguori (la pagina facebook dedicata)
    • Un grandissimo cantautore
  • Link didattici

    • Il blog dei cercatori di storie
    • Narrare il consumo, intervento di Federico Batini
Federico Batini
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie