gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
- La ricerca per la scuola: ciclo di webinar organizzati dal Centro Crespi
- Da Laura Morante a Nicola Rignanese, da Pavoletti a Licia Troisi…. nomi noti leggono per Leggere:forte!
- Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’Universo. Un potenziale best seller ….
- Pronti per viaggiare nello spazio? Due guide galattiche per astronauti 0/3 e astronauti 3/6 – GRATUITE (dalla Regione Toscana)
- L’educazione 0/6 in Toscana non si ferma
- Il webinar su Lettura e Lessico di Giunti Scuola –
- Webinar 2 di 2. I materiali del secondo webinar sulla Lettura ad alta voce di Pratika e Giunti Scuola (Batini – Evangelista)
Archivi
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
Categorie
- Appunti
- Comunicazioni
- Contatti
- I vostri lavori e le vostre recensioni
- Lezioni
- Metodologia della ricerca in educazione
- Pedagogia sperimentale
- Pedagogia sperimentale e consulenza pedagogica
- Programmi corsi
- Ricerca (materiali)
- Sto leggendo
- TFA e altri percorsi (materiali)
- Tutorato
- Uncategorized
- Uomini e donne da ricordare
Meta
Link
- Guzzanti denunciato per offesa della religione
- L'orientamento narrativo in sintesi
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (10)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (3)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (4)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (5)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (6)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (7)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (8)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (9)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(1)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(2)
- Materiali progetto Inte.n.di
- STORIE, FUTURO E CONTROLLO, edizioni Liguori (la pagina facebook dedicata)
- Un grandissimo cantautore
Link didattici
Archivi tag: seminario Batini
Seminario di ieri a Giulianova
Carissime/i, grazie per il bel pomeriggio (fino a sera… via, abbiamo concluso alle 20,14!!!) passato insieme a porci domande e a darci qualche provvisoria risposta sul senso della scuola oggi e sul perché la didattica per competenze, lungi dall’essere la … Continua a leggere
Dopo il seminario Loescher “Insegnare per competenze” a Montecatini Terme (23/02/2016)
Per prima cosa un ringraziamento a tutti coloro che sono rimasti fino a tardi, poi, come promesso, i materiali relativi al nostro incontro. Ecco la presentazione del seminario sul sito Loescher: clicca. Ci siamo soffermati sul concetto di “competenza” come … Continua a leggere
Dopo il seminario all’Istituto Comprensivo di Campi Salentina
Carissimi docenti intervenuti al seminario svoltosi giovedì presso l’Istituto Comprensivo di Campi Salentina. Come promesso vi metto on line i materiali relativi al seminario di introduzione alla didattica delle competenze che, grazie alla vostra generosa partecipazione, abbiamo “costruito”. Nel seminario … Continua a leggere
Pubblicato in TFA e altri percorsi (materiali)
Contrassegnato 2015 competenze Batini, Andrea Luperto Loescher, Batini insegnanti competenze, Campi Salentina, competenze, competenze formazione Batini, didattica per competenze, didattica per competenze Loescher Batini, insegnanti seminario Salento Batini, loescher, novembre 2015, Prof. Batini Federico didattica per competenze, seminario Batini, seminario Loescher Batini, Tramacere Valentina Loescher
Lascia un commento
Seminario (Loescher) a Erice (Trapani) sulla didattica per competenze
Grazie a tutti gli intervenuti al seminario di Erice. Un ringraziamento particolare alla Dirigente e all’agente Loescher Giuseppe Asti. Il ringraziamento principale, tuttavia, va ai partecipanti che hanno consentito di “costruire” un seminario vivo. Come promesso, vi rendo pubblici i … Continua a leggere
Padova: 12 e 13 dicembre – COSTRUIRE IL FUTURO CON LE STORIE (seminario gratuito)
Ancora alcuni posti disponibili (corso gratuito) Padova: 12 e 13 dicembre – COSTRUIRE IL FUTURO CON LE STORIE (seminario gratuito).
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato costruire il futuro con le storie, orientamento narrativo, Padova seminario, Regione Veneto, seminario Batini, seminario gratuito
Lascia un commento