gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
Articoli recenti
- La ricerca per la scuola: ciclo di webinar organizzati dal Centro Crespi
- Da Laura Morante a Nicola Rignanese, da Pavoletti a Licia Troisi…. nomi noti leggono per Leggere:forte!
- Aristotele e Dante scoprono i segreti dell’Universo. Un potenziale best seller ….
- Pronti per viaggiare nello spazio? Due guide galattiche per astronauti 0/3 e astronauti 3/6 – GRATUITE (dalla Regione Toscana)
- L’educazione 0/6 in Toscana non si ferma
- Il webinar su Lettura e Lessico di Giunti Scuola –
- Webinar 2 di 2. I materiali del secondo webinar sulla Lettura ad alta voce di Pratika e Giunti Scuola (Batini – Evangelista)
Archivi
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- luglio 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- luglio 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
Categorie
- Appunti
- Comunicazioni
- Contatti
- I vostri lavori e le vostre recensioni
- Lezioni
- Metodologia della ricerca in educazione
- Pedagogia sperimentale
- Pedagogia sperimentale e consulenza pedagogica
- Programmi corsi
- Ricerca (materiali)
- Sto leggendo
- TFA e altri percorsi (materiali)
- Tutorato
- Uncategorized
- Uomini e donne da ricordare
Meta
Link
- Guzzanti denunciato per offesa della religione
- L'orientamento narrativo in sintesi
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (10)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (3)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (4)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (5)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (6)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (7)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (8)
- La colonna sonora delle correzioni ai vostri lavori (9)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(1)
- La colonna sonora delle correzioni… dei vostri lavori…(2)
- Materiali progetto Inte.n.di
- STORIE, FUTURO E CONTROLLO, edizioni Liguori (la pagina facebook dedicata)
- Un grandissimo cantautore
Link didattici
Archivi tag: student voice
Protetto: Seminario “Student voice” – Recanati –
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Pubblicato in TFA e altri percorsi (materiali)
Contrassegnato Batini student voice, formazione insegnanti Student Voice, seminario Batini Student Voice, student voice
Inserisci la tua password per visualizzare i commenti.
C’era una volta un pezzo di legno, seconda edizione – Gubbio 1 e 2 aprile
PER ISCRIZIONI CONTATTARE LA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA PRESSO L’IIS CASSATA GATTAPONE (VIA DEL BOTTAGNONE, 40) DI GUBBIO: – LAURA MIGATTI: 075 9235940 – CENTRALINO – 075/9235911 La Rete di scuole di Gubbio organizza la seconda edizione del convegno “C’era una … Continua a leggere
La scuola che fa crescere: convegno finale
Si svolgerà il 1 aprile 2016, dalle ore 14.30 fino alle 19.00, al Liceo Scientifico “Galileo Galilei” in Via S. Allende Gossens -di ANCONA il convegno finale del progetto LA SCUOLA CHE FA CRESCERE che conclude il progetto dopo il seminario di restituzione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 01 aprile, Alison Cook, Ancona, Batini, Batini Federico formazione insegnanti, Convegno, Cook, docenti sperimentatori, Grion, Irase, La scuola che fa crescere, Marche, materiali fruibili, Osimo, prof. Batini, progetto sperimentale Marche, scuola democratica, student voice, voice student
Lascia un commento
C’era una volta un pezzo di legno… (report)
La presentazione del convegno pre: clicca qui. Il primo giorno: guarda il video. il secondo giorno: guarda il video Straordinari i laboratori della mattina del secondo giorno… straordinaria l’analisi degli stessi fatta dagli studenti. I laboratori sono stati tenuti da Anita … Continua a leggere
C’era una volta un pezzo di legno… Gubbio 26 e 27 maggio 2015 – Convegno student voice
Segui live il convegno in streaming, con possibilità di fare domande: clicca qui. Gubbio, 26 e 27 maggio 2015 “C’è qualcosa di fondamentalmente sbagliato nel costruire e ricostruire un intero sistema senza prestare mai ascolto a coloro per i quali … Continua a leggere
Pubblicato in Comunicazioni, Metodologia della ricerca in educazione, Pedagogia sperimentale, TFA e altri percorsi (materiali)
Contrassegnato Batini, convegno Batini, convegno student voice Gubbio, David Nadery, emozioni, Francesca Pinna, Gubbio, Gubbio 2015, inclusione, maggio 2015, narrazioni, orientamento, scuole di Gubbio, storie, student, student voice, student voice a Gubbio
1 commento